Promemoria per i proprietari immobiliari
Il prossimo lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU (Imposta Municipale Propria) relativo all’anno in corso.
Si tratta di un appuntamento fiscale importante per tutti i titolari di diritti reali su immobili non esenti, ed è fondamentale non dimenticarlo per evitare sanzioni e interessi.
Chi è tenuto a versare l’IMU
L’IMU è dovuta nei seguenti casi:
- Possesso di fabbricati diversi dall’abitazione principale (es. seconde case, immobili in affitto);
- Possesso di abitazioni principali di lusso, cioè quelle accatastate come A/1, A/8, A/9;
- Proprietà di aree edificabili;
- Possesso di terreni agricoli, salvo casi di esenzione specifici.
I soggetti obbligati al pagamento includono:
- Il proprietario dell’immobile;
- Il titolare di diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi);
- Il genitore assegnatario della casa familiare per provvedimento del giudice;
- Il concessionario in caso di aree demaniali;
- Il locatario finanziario per immobili in leasing, anche se in costruzione.
Modalità di pagamento
L’IMU si può versare in un’unica soluzione entro il 16 giugno oppure in due rate: la prima come acconto (entro il 16 giugno) e la seconda a saldo (entro il 16 dicembre).
Le aliquote e le eventuali detrazioni variano da Comune a Comune: per Modena, si consiglia di consultare le delibere approvate sul sito del Comune o rivolgersi a professionisti per una verifica.
Supporto per i soci UPPI Modena
UPPI Modena è a disposizione dei propri associati per assistenza nel calcolo dell’importo dovuto, verifica delle categorie catastali e dei diritti reali e supporto nelle modalità di versamento.
Per informazioni e appuntamenti, è possibile contattare la Segreteria UPPI Modena ai recapiti indicati nella sezione contatti del nostro sito.
Non aspettare l’ultimo giorno: verifica la tua posizione IMU e affidati a UPPI Modena per una gestione fiscale serena e puntuale.








